Agosto 2019 – 50a Festa del
“Valle d’Aosta Lard d’Arnad D.O.P.”
L’unico lardo D.O.P. in Europa
L’ultimo fine settimana di agosto si terrà ad Arnad la celebre festa del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad D.O.P.“, una tradizione che si ripete ormai da cinquant’anni e che richiama oltre 50.000 visitatori da tutta Europa.
Anche tu parteciperai alla prossima edizione del 21-22-23-24-25 agosto 2019? Consiglia la Festa ai tuoi amici e invita anche loro ad unirsi!
La festa si svolge in Località la Keya, in una radura che ospita piccoli chalet in legno, decorati per l’evento con fiori e panni di canapa ricamati.
Da alcuni anni si svolgono anche dei laboratori del gusto che consentono ai visitatori di approfondire la conoscenza dei prodotti e di assaporarli nei loro abbinamenti ideali.
Ormai conosciuta semplicemente come la“Féhta dou lar”, è l’occasione ideale per degustare il famoso Lard d’Arnad D.O.P. della Valle d’Aosta.
Di seguito trovate il programma della Festa.
Il Programma
della 50ª edizione
MERCOLEDÌ 21 AGOSTO
ore 18,30: Inaugurazione 50ª festa del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”
ore 19,00: Apertura Fehta dou Lard 2019
Corsa podistica su strada maschile / femminile libera a tutti
ore 19,00: degustazione salumi a cura dell’ONAS
ore 19,00: Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 23,00: Serata Danzante con il gruppo musicale “DIVINA BAND” (ingresso libero)
GIOVEDÌ 22 AGOSTO
ore 18,00: Memorial Giuseppe e Mauro Fogu
Gara podistica su strada maschile / femminile libera a tutti
(parte della viabilità sarà interrotta dalle 18,00 alle 20,00 per la gara)
ore 19,00: Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 20,00: Laboratorio del Gusto in collaborazione con Slow Food
ore 23,00: Serata Danzante con la discoteca mobile “MIDNIGHT EXPRESS” (ingresso libero)
VENERDÌ 23 AGOSTO
ore 12,00: Pranzo con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 16,30: Incontro Yoga “esercizi di scioglimento, respiro e rilassamento” a cura dell’Associazione Culturale Yoga Arnad
ore 19,00: Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 20,00: Laboratorio del Gusto in collaborazione con Slow Food
ore 21,00: Rappresentazione teatrale con la “COMPAGNÌ DOU BEUFET” (ingresso libero)
ore 22,00: Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo “FABIO BOZZANI e le MONDINE” (ingresso libero)
SABATO 24 AGOSTO
SERVIZIO RISTORANTE CONTINUATO
ore 12,00 – 23,00: Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 14,30: GRAN PRIX VDA MTB 7ª prova mini biker 6-12 anni
ore 14,30: Gara di Palet
ore 20,00: Laboratorio del Gusto in collaborazione con Slow Food
ore 20,30: Eliminatoria “Bataille des Chèvres” in notturna
ore 22,00: Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo “BAGUTTI” (ingresso libero)
DOMENICA 25 AGOSTO
ore 10,00: Inizio manifestazione “50ª festa del Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP” con la degustazione dei prodotti locali esposti dagli agricoltori nelle caratteristiche casette.
Ospiti:
“CASTELMAGNO”
“SIDRO DI MELE”
Mostra e dimostrazione pratica di vecchi mestieri con il gruppo tradizionale “Travail d’in co’ d’Arnad”
Esposizione lavori eseguiti dagli alunni delle scuole materne e elementari
ore 12,00: Pranzo presso le Casette degli Espositori della domenica (clicca per scoprire cosa si mangia)
ore 14,00: Pomeriggio in allegria con gli “Amis d’Albian” e la “Filarmonica di Arnad”
ore 19,00: Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
ore 21,30: Serata Danzante con l’orchestra “MIRIAM” (ingresso libero)
Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa.
Durante tutta la manifestazione intrattenimenti per i bambini ed esposizione di animali domestici.
Per la partecipazione ai laboratori del Gusto, ai corsi di cucina e ai percorsi escursionistici è gradita la prenotazione al tel. 349.423.0430
Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa.
Durante tutta la manifestazione intrattenimenti per i bambini ed esposizione di animali domestici.
Per la partecipazione ai laboratori del Gusto, ai corsi di cucina e ai percorsi escursionistici è gradita la prenotazione al tel. 349.423.0430